Area Bilancio

04/02/2025

Report di Sostenibilità: OIC presenta le proposte per la semplificazione

<div>L’OIC, l’Organismo Italiano di Contabilità, informa che ha riunito il suo CdA sotto la presidenza di Michele Pizzo per fare il punto sul confronto Leggi tutto

04/02/2025

Revisori Legali: adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025

<div>Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio 2025 è stato adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale Leggi tutto

04/02/2025

Revisori: adottato il principio di attestazione della rendicontazione di sostenibilità

<div>Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. RR 13 del 30 gennaio 2025 è stato adottato il “Principio di Attestazione della Leggi tutto

04/02/2025

Revisore della sostenibilità: due nuovi principi su responsabilità e riservatezza

<div>Due nuovi principi per il revisore della sostenibilità: li ha adottati la Ragioneria Generale dello Stato con altrettante determine del 30 Leggi tutto

03/02/2025

Sostenibilità: adottati due nuovi Principi per la rendicontazione

<div>Il CNDCEC ha pubblicato le informative n. 11 e n. 12 del 2025 con cui rende noto che, con due diverse determine della Ragioneria generale Leggi tutto

03/02/2025

Collegio sindacale: Confprofessioni favorevole al disegno di legge che limita la responsabilità solidale

<div>Il presidente di Confprofessioni, Marco Natali, si dichiara favorevole al disegno di legge che limita la responsabilità solidale dei componenti Leggi tutto

01/02/2025

Titoli non immobilizzati: esteso al 2024 il regime derogatorio per evitarne la svalutazione

<div>L’OIC ha pubblicato il Documento Interpretativo 11 aggiornato per i bilanci 2024 relativo agli “Aspetti contabili relativi alla valutazione Leggi tutto

31/01/2025

Titoli non immobilizzati: gli aspetti contabili relativi alla valutazione

<div>Pubblicato dall’OIC, il Documento Interpretativo 11 – aggiornato per i bilanci 2024 “Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli Leggi tutto

31/01/2025

Rendicontazione di sostenibilità: nuovo principio di Etica e indipendenza per l’attestazione

<div>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, con <a target="_blank" class="rich-legge" title="determina Leggi tutto

31/01/2025

Assirevi, Documento di Ricerca n. 251R (Revised)

<div>Le attestazioni della direzione</div>Leggi tutto

28/01/2025

Revisori legali: in vigore a regime i principi professionali sulla gestione della qualità

<div>La Ragioneria Generale dello Stato del MEF ricorda che dal 1° gennaio 2025 sono entrati in vigore, a regime, i principi professionali sulla Leggi tutto

28/01/2025

ISQM Italia 1: la gestione della qualità per i revisori legali

<div>Dal 1° gennaio 2025 deve essere applicato il principio <a target="_blank" class="rich-legge" title="ISQM Italia 1" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000949507SOMM">ISQM Leggi tutto

28/01/2025

Assirevi, Documento di Ricerca n. 261

<div>Il meccanismo del c.d. “pre-approval” di cui all’<a target="_blank" class="rich-legge" title="art. 5" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000799858ART46">art. Leggi tutto

24/01/2025

IAS 37: entro il 10 febbraio le proposte sulle modifiche

<div>Lo scorso novembre lo IASB ha avviato una consultazione su alcune proposte di modifica allo IAS 37 – Provisions, Contingent Liabilities and Leggi tutto

21/01/2025

Bilanci con strumenti digitali anche per le società di persone

<div>La <a target="_blank" class="rich-legge" title="direttiva (UE) n. 202525" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974885SOMM">direttiva Leggi tutto

17/01/2025

Rendicontazione sulla sostenibilità: la semplificazione della mappatura dell'EMAS volontario rispetto all'ESRS

<div>La Commissione europea e l'EFRAG hanno collaborato strettamente per chiarire le sinergie tra il sistema volontario di ecogestione e audit Leggi tutto

17/01/2025

IFRS 9, IFRS 7: EFRAG pubblica il parere di approvazione sui contratti relativi all’elettricità dipendente dalla natura

<div>L'EFRAG ha completato la procedura relativa ai contratti che fanno riferimento all'elettricità dipendente dalla natura - Modifiche agli IFRS Leggi tutto

17/01/2025

Enti locali: aggiornato il parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027

<div>Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti Leggi tutto

13/01/2025

IFRS 19: EFRAG e IASB valutano l’applicabilità del principio relativo alle controllate senza responsabilità pubblica

<div>L'EFRAG ha ospitato una sessione educativa in collaborazione con l'International Accounting Standards Board (IASB) per discutere l'applicabilità Leggi tutto

03/01/2025

Crisi d’impresa: le segnalazioni del revisore legale da effettuare nell’esercizio delle proprie funzioni

<div>Con il documento di ricerca n. 259 Assirevi ha fornito indicazioni utili con riguardo all’obbligo di segnalazione di situazioni di crisi e Leggi tutto

03/01/2025

Revisori legali: dal 2 gennaio è possibile procedere al pagamento on line del contributo annuale

<div>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che il contributo annuale per gli iscritti al registro è stato rideterminato, a decorrere Leggi tutto

27/12/2024

Società quotate e non quotate: pubblicate le nuove norme di comportamento del Collegio Sindacale

<div>Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha approvato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale sia delle società quotate che Leggi tutto

27/12/2024

CRSD: la relazione del revisore sulla rendicontazione di sostenibilità volontaria

<div>Il <a target="_blank" title="documento di ricerca n. 260 di Assirevi" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2024/12/19/assirevi-documento-ricerca-n-260">documento Leggi tutto

20/12/2024

Redazione del bilancio: Assirevi pubblica le check-list di controllo dei principi di redazione

<div>Assirevi ha pubblicato anche per il bilancio 2024 le liste di controllo dei principi di redazione di bilancio nella sezione “Check-list” del Leggi tutto

19/12/2024

Assirevi, Documento di Ricerca n. 260

<div>La relazione della società di revisione indipendente sulla rendicontazione di sostenibilità predisposta in via volontaria - ESRS standards.</div>Leggi tutto

18/12/2024

EFRAG pubblica i Voluntary Sustainability Reporting Standard for no-listed SMES

<div>L'EFRAG ha pubblicato il suo parere tecnico sul VSME, lo standard di rendicontazione volontaria per le micro, piccole e medie imprese non Leggi tutto

18/12/2024

Revisori legali: riconosciuto il ruolo di garante del commercialista

<div>Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili informa che la versione finale della norma sui controlli del Mef Leggi tutto

18/12/2024

IFRS 9 e IFRS 7: come rendicontare gli effetti finanziari dei contratti di elettricità dipendenti dalla natura

<div>L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato il 18 dicembre 2024 degli emendamenti ai principi IFRS 9 Strumenti finanziari Leggi tutto

17/12/2024

Assirevi, Documento di Ricerca n. 259

<div>L’obbligo di segnalazione da parte del revisore di situazioni di crisi e insolvenza ai sensi dell’<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

16/12/2024

Revisore della sostenibilità: chiarimenti sulla prima iscrizione all’Albo

<div>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, sezione Revisione legale della Ragioneria Generale dello Stato, chiarisce che, stante la natura Leggi tutto

12/12/2024

OIC 34: come le società emittenti devono contabilizzare i ricavi di vendita buoni pasto

<div>Quando l’oggetto della fornitura è rappresentato dal servizio sostitutivo di mensa che sarà acquistato dal dipendente presso l’esercizio convenzionato, Leggi tutto

11/12/2024

Imprese di assicurazione e di riassicurazione: in GU le modifiche agli schemi per il bilancio

<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 dell’11 dicembre 2024 il provvedimento 26 novembre 2024 dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Leggi tutto

11/12/2024

OIC 34 Ricavi: chiarimenti sulla contabilizzazione dei ricavi da cessione di buoni pasto

<div>Una società che emette buoni per un servizio sostitutivo di mensa (comunemente chiamati buoni pasto) deve contabilizzare i ricavi al lordo Leggi tutto

28/11/2024

Incertezze legate al clima e IFRS 19: EFRAG pubblica le lettere di commento finale sui progetti IASB

<div>L'EFRAG ha pubblicato il 28 novembre 2024, la sua lettera di commento finale sull'Exposure Draft IASB/ED/2024/6 dell'IASB Incertezze legate Leggi tutto

18/11/2024

Semplificazioni contabili: proroga al 20 dicembre per la consegna dei questionari

<div>L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha prorogato la consegna dei questionari per le semplificazioni delle regole contabili, predisposti Leggi tutto

14/11/2024

Revisore della sostenibilità: requisiti e obblighi nell'analisi del CNDCEC

<div>Il CNDCEC ha pubblicato il n. 10 dell'IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) dal titolo "Il revisore della sostenibilità, requisiti Leggi tutto

13/11/2024

Revisori della sostenibilità: indicazioni per la formazione continua nel periodo transitorio

<div>Con l'informativa n. 148 del 2024 il CNDCEC informa che il Ministero dell’Economia e Finanze ha provveduto a fornire (<a rel="noopener Leggi tutto

13/11/2024

IAS 21: come verificare se una valuta è scambiabile

<div>Nella Gazzetta Ufficiale UE Serie L del 13 novembre 2024 è stato pubblicato il regolamento (UE) n. 2024/2862, che modifica il regolamento Leggi tutto

13/11/2024

Revisore della sostenibilità: chiarimenti sulle materie caratterizzanti per i crediti formativi

<div>Con circolare n. 37/RGS del 12 novembre 2024 il Ministero dell’Economia e delle finanze ha fornito ulteriori istruzioni in materia di formazione Leggi tutto

12/11/2024

Revisore della sostenibilità: le istruzioni del MEF sugli obblighi formativi

<div>Arrivano dalla RGS, con la circolare n. 37 del 12 novembre 2024, nuove istruzioni sugli obblighi formativi dei revisori in materia di rendicontazione Leggi tutto

07/11/2024

Revisori Enti Locali: pubblicato il parere sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027

<div>Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), Leggi tutto

07/11/2024

Revisori Enti locali: come richiedere o mantenere l’iscrizione nell’elenco

<div>I soggetti già iscritti nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali sono tenuti, a decorrere dalle ore 12.00 del 30 ottobre 2024 Leggi tutto

05/11/2024

IASB 38: partecipazione alla survey entro il 30 novembre

<div>L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) informa che nell’ambito del proprio progetto volto a rivedere le disposizioni dello IAS 38 Intangible Leggi tutto

04/11/2024

Collegi di revisione o sindacali: richiesta l’abolizione della norma che prevede la nomina di un rappresentante del MEF

<div>“Abrogare la norma che prevede la nomina di un rappresentante del Ministero dell’Economia e delle Finanze nei collegi di revisione o sindacali Leggi tutto

31/10/2024

Revisori Enti locali: richieste di mantenimento e nuove iscrizioni nell’elenco entro il 16 dicembre

<div>Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l’informativa n. 142/2024 con cui informa i propri Leggi tutto

31/10/2024

L’OIC nominato membro dell’Accounting Standards Advisory Forum (ASAF) per i prossimi tre anni

<div>L’Organismo italiano di contabilità (OIC) è stato nominato dai Trustee della IFRS Foundation come membro dell’Accounting Standards Advisory Leggi tutto

29/10/2024

Semplificazioni contabili: OIC pubblica i questionari da inviare entro il 20 novembre

<div>L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato i questionari per le semplificazioni delle regole contabili, predisposti per le diverse Leggi tutto

22/10/2024

PMI: questionari per la semplificazione delle regole contabili

<div>Con un comunicato stampa l’OIC evidenzia che nel corso del 2024 ha avviato il progetto in tema di semplificazione delle norme di bilancio Leggi tutto

21/10/2024

Sostenibilità come valore aziendale: l’analisi di CNDCEC e GBS

<div>Il GBS (Gruppo Bilanci e Sostenibilità) e il CNDCEC hanno pubblicato un position paper dal titolo “Valore e sostenibilità” che intende dare Leggi tutto

17/10/2024

Rendiconto di sostenibilità: chiarimenti sull’abilitazione dei revisori legali dei conti

<div>Con la risposta all’interrogazione n. 5-02921 del 15 ottobre 2024, la Commissione Finanze della Camera ha fornito chiarimenti in merito all’abilitazione Leggi tutto

News

feb4

04/02/2025

Report di Sostenibilità: OIC presenta le proposte per la semplificazione

L’OIC, l’Organismo Italiano di Contabilità,

feb4

04/02/2025

Riforma fiscale: le proposte correttive dei Commercialisti

Con un documento del 4 febbraio 2025 il

feb4

04/02/2025

Interessi e sanzioni: valori aggiornati da febbraio 2025

Nella circolare n. 34 del 2025, l’INPS